Assistal Academy

Membership Required

You must be a member to access this content.

Already a member? Accedi

Il P.M. è una figura di riferimento di uno o più progetti nell’ambito di una Organizzazione e deve saper gestire ogni fase degli stessi, a partire dall’aspetto tecnico, metodologico, relazionale, comportamentale.

La norma UNI 11648 definisce le linee guida per gestire al meglio tali aspetti, l’attività professionale e il processo di qualifica.

La certificazione rilasciata da un Organismo ad hoc, al superamento dell’esame finale di ogni discente, completerà l’iter formativo. I costi della certificazione, a cura di un organismo preposto in convenzione, verranno comunicati dalla Segreteria Didattica. 

Gli obiettivi del percorso formativo:

  • Comprendere i principi fondamentali per la gestione strutturata dei progetti;
  • Comprendere gli strumenti fondamentali per la pianificazione ed il controllo;
  • Comprendere il ruolo e le responsabilità del P.M.;
  • Applicare strategie ed approcci organizzativi per migliorare la gestione dei progetti;
  • Applicare approcci relazionali e comportamentali per migliorare la gestione del team di progetto.

Il programma del percorso formativo:

  • Introduzione al Project Management
  • L’avvio del progetto: stakeholder e project charter
  • La pianificazione del progetto Il controllo del progetto (tempi/costi)
  • Chiusura di un progetto
  • Introduzione alla gestione dei rischi/issues
  • Principi di Portfolio Management
  • Le regole base di un PM Office
  • Introduzione all’approccio Agile alla gestione dei progetti
  • Il ruolo del PM
  • Project Manager o Project Leader
  • Creare valore attraverso il Project Management
  • La gestione del team di progetto
  • La comunicazione efficace nel team di progetto
  • La gestione del proprio lavoro
  • Gestione di un progetto complesso: il valore delle relazioni e Lesson Learned
  • L’importanza del contesto di progetto: Organizzazioni e Stakeholder
  • Esercitazioni, casi di studio e progetti, redazione di questionari

MODALITA’ FORMATIVA: FAD, tramite piattaforma ZOOM, i link saranno inviati dalla segreteria didattica prima dell’avvio del percorso formativo.

Calendario del corso:

15.09.2025 dalle ore 9 alle ore 13
17.09.2025 dalle ore 9 alle ore 13
19.09.2025 dalle ore 9 alle ore 13
24.09.2025 dalle ore 9 alle ore 13
26.09.2025 dalle ore 9 alle ore 13
29.09.2025 dalle ore 9 alle ore 13
03.10.2025 dalle ore 9 alle ore 13
08.10.2025 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17

Docente e coordinatore scientifico: Dott. Dario De Santis

Quota individuale di partecipazione

Soci ASSISTAL : € 690 + IVA

(escluso il costo degli esami e della certificazione)

Non Associati: € 900 + IVA

(escluso il costo degli esami e della certificazione)